Atto VI: La Passeggiata
Prima di tutto sappiate che nell'aranceto non troverete nessuna chiave! Cercate comunque un piccolo rastrello: dal punto in cui partite andate a sinistra, poi a destra e ancora avanti. All'angolo dell'aiuola alla vostra destra dovreste trovare per terra questo attrezzo.
Giratevi verso sinistra e andate alla farmacia. Tra tanti vasi uno fa per voi: non è sempre lo stesso, ma cercatelo e prendetelo, poi tornate all'aranceto.
Proseguite dritti finché non entrerete nel labirinto.
Qui dentro non sarà facile orientarsi: è comunque importante raggiungere il Duca di Maine che è seduto sulle panche in una specie di gabbia. Provete così: dal punto di partenza girate a sinistra e poi andate sempre dritti (due volte); in lontananza dovreste vedere la "gabbia".
Quando troverete il Duca di Maine parlate con lui e poi uscite. Tornate dal Duce e dategli il vaso preso in farmacia: è una medicina!
Andandosene via il Duce lascerà il progetto del labirinto: prendetelo perché c'è la piantina! Ora, se volete, potrete visitare tutto il labirinto e leggere tutte le favole di Esopo. Lo scopo, comunque è quello di riordinare, secondo la loro numerazione, le 8 favole il cui titolo è scritto nel foglio che vi ha dato Bontemps alla fine del V atto.
Se guardate il memorandum noterete che dalla prima, "il gufo e gli uccelli", dovete prendere la 20^ lettere dalla prima riga e la 10^ dalla seconda riga. Se seguite l'ordine esatto otterrete la frase "AI SOVRANI NON E DATO RAGGIUNGERE LA PERFEZIONE".
Parlate con Bontemps che troverete all'uscita (si salvate pure il gioco!) e ditegli che avete tutte le informazioni necessarie.